L'osservatorio astronomico Monte Calbiga risulta attualmente chiuso e non più gestito dal Gruppo Astrofili Lariani. Questa pagina rimane disponibile come archivio storico, eventuali variazioni alla situazione verranno prontamente comunicate sul sito.
Il Direttivo, in data 19 maggio 2023.
Le aperture al ubblico si svolgono mensilmente nel periodo estivo (giugno - ottobre), mentre in quello invernale non vengono programmate causa neve.
L'ingresso avviene a gruppi di dieci persone, che vengono guidate all'osservazione dei soggetti astronomici visibili nel corso della serata. Durante l'attesa per il proprio turno, i visitatori possono intrattenersi nell'osservazione ad occhio nudo della volta celeste, con l'aiuto degli operatori del GAL.
Gli oggetti osservabili spaziano dalla Luna ai pianeti maggiori, per finire con i cosiddetti oggetti di "profondo cielo", ovvero nebulose, ammassi stellari e galassie.
Calendario osservazioni pubbliche - Anno 2021
Osservazioni private
Durante le osservazioni pubbliche l'afflusso di pubblico risulta sempre elevato, quindi l'attesa per l'osservazione può risultare lunga ed il tempo utile di osservazione per persona ristretto.
Privati, Associazioni ed Enti Pubblici possono perciò richiedere una osservazione privata contattando direttamente il G.A.L., che fornirà indicazioni sulle migliori serate per la visione delle varie meraviglie del cielo.
Le scuole possono trovare maggiori informazioni sulla pagina dedicata.